Le novità di Automation Studio™ E7.1
Automation Studio™ E7.1 - Educational Edition supporta gli insegnanti nella
comunicazione di contenuti, oltre a migliorare l'esperienza di apprendimento
dello studente. Utilizza componenti illustrati dall'aspetto realistico per
creare e simulare circuiti. È disponibile un nuovo forum per accedere
rapidamente agli ultimi file dimostrativi e alle librerie personalizzate. Si
può anche condividere i propri progetti ed esperienze con altri istruttori e
utenti in tutto il mondo.
Contattateci per una dimostrazione online dal vivo delle nuove funzioni.
*La disponibilità di alcune delle nuove funzioni dipende dalla
configurazione della licenza acquistata.
Facilità d'uso
Sono state aggiunte scorciatoie nella scheda "Home", gruppo
"Documentazione" per accedere al formato della pagina del
documento corrente, così come alla scala di disegno.
Edizione dei componenti personalizzati
I parametri di simulazione dei componenti nelle librerie
illustrate possono ora essere modificati dall'utente.
Per soddisfare le esigenze dei dipartimenti di formazione e
documentazione tecnica, vari attributi arricchiscono le
possibilità di evidenziazione delle linee. Tra le altre cose, le
estremità possono essere diritte o arrotondate, gli angoli
possono essere squadrati, arrotondati o smussati, e i segmenti
che definiscono i connettori dei componenti possono essere
evidenziati o meno.
Aspetto dei componenti fluidi
Per soddisfare le esigenze dei dipartimenti di formazione e
documentazione tecnica, le posizioni delle valvole possono
essere evidenziate in edizione e durante la simulazione in base
al loro stato di attivazione. Una libreria di oggetti
complementari può essere fornita su richiesta per completare i
componenti che non supportano ancora questi standard di
evidenziazione.
Aspetto delle linee fluide
Per soddisfare le esigenze dei dipartimenti di formazione e
documentazione tecnica, i parametri visivi di ogni tipo di linea
sono stati arricchiti. Tra le altre cose, l'evidenziazione può
essere attivata anche per la simulazione, può supportare stili,
può essere piena o sezionale.
Esportazione durante la simulazione
Per soddisfare le esigenze dei dipartimenti di formazione e
documentazione tecnica, è possibile esportare i circuiti durante
la simulazione in un formato grafico.
Controllo ausiliario con fermo
Comando per valvola direzionale che rappresenta un comando
manuale ausiliario con scanalatura di arresto, secondo ISO 1219.
Viscosimetro e densimetro
È stato aggiunto un componente di misura per accedere alla
misura della viscosità cinematica, nonché della densità
dell'olio in corrispondenza di un nodo del circuito.
Regolatori di pressione proporzionali
I modelli sono resi sensibili alla contropressione.
Dispositivi di raffreddamento
È stata aggiunta un'opzione per definire la potenza dissipata in
base alla temperatura di ingresso, la temperatura di uscita o la
media di questi 2 valori.
Componenti a blocchi
Dei componenti sono stati aggiunti per gestire le operazioni
sulle matrici e i numeri complessi.
Curve a 2 quadranti nel motore elettrico
Aggiunto un modello bidirezionale. È stato aggiunto un nuovo
modello di simulazione che tiene conto della curva
caratteristica coppia-velocità nella rotazione avanti e
indietro. Inoltre, nella libreria è ora disponibile un motore
con 2 alberi d'uscita.
Generatore di temperatura
Aggiunto un cursore che offre la possibilità di modificare la
temperatura durante la simulazione.
Motore asincrono 6 connettori
Fonte di alimentazione CC
Transistor
Migliorato il comportamento. È stato aggiunto un condensatore
per stabilizzare la tensione tra il collettore e l'emettitore e
tra lo scarico e la sorgente.
Ladder per PLC Mitsubishi MELSEC serie iQ-R
Funzioni e indirizzi compatibili con AS-500 e AS-5000
Questi nuovi moduli sono un aggiornamento della nostra libreria
originale che non conteneva tutte le funzioni principali. Con
queste due nuove librerie consentono di creare circuiti di
controllo utilizzando indirizzi (AB-500) o nomi tag (AB-5000).
Libreria personalizzata PLC
Questa libreria è stata creata per consentire agli studenti di
connettere realmente un PLC (Allen Bradley, Eaton, Koyo, LS
Electric, Mitsubishi, Omron, Siemens, ecc.), scrivere la logica
in ladder ed avviare la simulazione per vedere l'attivazione di
ingressi e uscite sul PLC in base al loro diagramma ladder.
Libreria pneumatica personalizzata
Questa libreria pneumatica illustrata consente agli studenti di
utilizzare componenti dall'aspetto realistico per ricreare
esercizi di laboratorio. L'utilizzo di componenti dall'aspetto
realistico migliorerà le loro capacità di collegamento di
sistemi pneumatici.
Libreria personalizzata energia rinnovabile
La nuova libreria di energia rinnovabile è realizzata con
componenti illustrati. Consente di creare e simulare circuiti
con componenti simili a quelli nelle applicazioni del mondo
reale. Alcuni componenti sono anche animati durante la
simulazione, creando un'esperienza ottimale per le attività di
formazione.
Libreria elettricità CC personalizzata
Questa libreria illustrata è destinata ai circuiti elettrici CC.
I componenti possono essere collegati direttamente o utilizzando
la breadboard per creare e simulare il circuito.
Libreria personalizzata di elettricità domestica
Gli studenti possono ora costruire rapidamente circuiti
elettrici residenziali utilizzando componenti comuni con cui
hanno familiarità.
Libreria di viste in sezione idrauliche
Crea il tuo circuito utilizzando componenti idraulici con una
vista in sezione animata durante la simulazione. Gli studenti
possono ora visualizzare rapidamente il movimento della portata
nel circuito.
Libreria personalizzata di pistoni idraulici con carico
Questa libreria personalizzata consente di variare rapidamente
il carico dei cilindri durante la simulazione e vedere come
influisce sul sistema.
Cataloghi dei produttori nuovi e aggiornati
Trascina e rilascia facilmente il componente del produttore
selezionato e integralo nel tuo circuito Automation Studio™.
Sono pronti per la simulazione coi dati accurati del produttore.
Ogni componente è stato testato virtualmente all'interno di
Automation Studio™ per garantire che la simulazione soddisfi le
specifiche d'applicazione tipica e di prestazione del
produttore.
-
Automation Studio™ Electrical - Variable Frequency Drives
NEW
-
CKD Corporation SOON
-
Continental Hydraulics Valves
NEW
- Cy.Pag. NEW
-
Danfoss Orbital Motors
UPDATED
-
Doosan Mottrol NEW
-
Eaton Sectional CLS & CMA Mobile Valves
UPDATED
-
Humphrey Products NEW
-
IMI Precision / Norgren
SOON
-
Koganei UPDATED
-
Linde Hydraulics
UPDATED
-
Mitsubishi Electric
SOON
-
Shanghai Guorui Hydraulic Technology co (GRH) POWER Valves
NEW
-
SMC Pneumatics NEW
- Tecnord SOON
- Wandfluh NEW
-
Zhejiang Gaoyu Hydraulic Machinery Co Ltd
NEW
I componenti nei cataloghi dei produttori sono aggiunti e
aggiornati ogni settimana.
Cataloghi dei produttori in linea
I cataloghi Web di Automation Studio™ consentono di trascinare e
rilasciare i componenti direttamente dall'interfaccia del
browser Web allo schema di Automation Studio™. Questi componenti
sono sempre la versione più aggiornata. Pertanto, non è
necessario gestire localmente i vari file dei cataloghi di più
produttori. I cataloghi web per Automation Studio™ saranno
disponibili subito dopo il rilascio di Automation Studio™ E7.
Nuovi dispositivi semiconduttori
New semiconductor components have been added to the
Electrotechnical library.
- Transistore a giunzione bipolare (BJT)
- Transistore ad effetto di campo a giunzione (JFET)
-
Semiconduttore metallo-ossido- transistor ad effetto di campo
(MOSFET)
- Tiristori
Sono stati introdotti dei tiristori, transistori bipolari e
transistori ad effetto di campo. Il tiristore può essere
controllato da una variabile o da un circuito esterno ed i
transistori sono stati progettati per funzionare sia in modalità
di commutazione che di amplificazione.
Migliorato il componente batteria
-
L'effetto d'invecchiamento della capacità della batteria
adesso è preso in considerazione
-
L'effetto dell'isteresi OCV viene preso in considerazione
differenziando le curve OCV e SOC durante la carica e la
scarica
-
Nuovo modello avanzato che tiene conto del comportamento dei
transitori di tensione durante la carica e la scarica
-
Parametri predefiniti per i diversi tipi di batteria
disponibili
Configuratore di morsettiere
Sono stati aggiunti nuovi terminali con gestione dei canali
jumper di diverse categorie:
- Morsetti passanti
- Terra
- Morsetti passanti con terra
- Disgiuntore a coltello
- Disconnetti
- Sensore / attuatore
- Porta fusibili
- Blocchi di distribuzione
I terminali semplificati sono ancora disponibili. Il nuovo
configuratore permette la gestione completa delle morsettiere,
compresa la gestione degli accessori e dei codici prodotto. Sono
inoltre disponibili le funzioni di esportazione e importazione
della morsettiera.
Nuovi componenti oleodinamici
- Ingranaggi planetari
- Differenziali e convertitori di coppia
- Valvole con superfici di controllo separate
- Divisori di portata compensati
- Rinvii con riquadro per l'etichetta
Migliorati i modelli di simulazione dei componenti idraulici
-
È ora possibile limitare la cilindrata dei motori idraulici
variabili
-
È stata aggiunta una superficie di scambio per la dissipazione
con l'ambiente dei riscaldatori idraulici.
-
Migliorato il rispetto delle curve nei regolatori di pressione
- Divisori di portata compensati
- Migliorati i comandi manuali delle valvole direzionali
Integrazione dell'albero di trasmissione nel gestore di
meccanismi
Il gestore dei meccanismi ora accetta gli alberi di
trasmissione. Ciò implica che tutti gli elementi rotanti, come
motori idraulici, pneumatici o elettrici, i riduttori, ecc.,
possono ora essere simulati nei meccanismi.
Nuovi componenti pneumatici
- Compressori
- Generatori di vuoto
- Ventose
- Sensori di portata normalmente chiusi
Sistemi virtuali che utilizzano Unity 3D
I sistemi virtuali creati utilizzando Unity 3D consentono
un'esperienza formativa con un alto livello di realismo. Questi
sistemi possono essere controllati da Automation Studio™
utilizzando controlli elettrici, PLC e/o un diagramma funzionale
sequenziale. Accedi al Forum per scaricare i file e la procedura
per installare i modelli Unity 3D. Nuovi sistemi virtuali
vengono spesso aggiunti.
Componenti blocchi matematici aggiuntivi
Gli adattatori nei blocchi (matematici) permettono la creazione
di comportamenti complessi per componenti elettrici e di fluidi
in pressione.
Nuovo gestore delle autorizzazioni
Questa opzione consente di gestire i diritti di accesso alle
funzionalità di un progetto specifico. Ad esempio, blocca la
simulazione per testare le abilità di schematizzazione e blocca
l'accesso alle proprietà dei componenti per migliorare
l'esperienza di risoluzione dei problemi.
Aiuto in linea
È ora possibile accedere alla documentazione d'aiuto di
Automation Studio™ in linea. La documentazione in linea viene
costantemente migliorata e aggiornata in base ai casi di
supporto e ai feedback degli utenti. Inoltre, le dimensioni del
file di installazione del software è stata ridotta.
Opzioni di configurazione del mouse
Il nuovo menu di configurazione dei pulsanti del mouse consente
agli utenti di impostare in Automation Studio™ il comportamento
desiderato per i pulsanti del mouse.
Passo di simulazione più fine
Sono disponibili nuove cadenze di simulazione fino a 1
microsecondo per consentire simulazioni più fini. Questa
funzione è particolarmente utile per simulare fenomeni ad alta
frequenza (fino a 100kHz), soprattutto in campo elettrico.
Altre migliorie richieste dai clienti e correzioni di problemi
- Miglioramento delle prestazioni
-
Mantenimento degli identificatori interni dei componenti quando
sostituiti
-
Corretta la variabile di velocità delle unità di potenza nella
trasmissione
-
Corrette delle discrepanze del valore di pressione in uscita dal
componente "Controllo di portata con pressione e temperatura"
-
Corrette le linee flessibili che si comportavano come tappi dopo
un certo tempo durante la simulazione
-
Corretto il comportamento della valvola unloading con check e
drenaggio
-
L'immagine mostrata nelle proprietà del "motore bidirezionale
con albero" è stata cambiata
-
Corretta l'API d'esportazione delle curve che non esportava
tutte le curve
-
Correzione della pressione sulla porta 2 del componente
"Riduttore di pressione a telecomando" pneumatico.
-
Corretto un errore di eccezione non gestita nei PLC quando il
carattere '&' era presente nella descrizione
-
Corretto l'ordine della distinta quando si salva un modello
-
Correzione nell'esportazione della distinta e delle linee in PDF
Librerie illustrate
Una nuova icona permette di aprire le librerie illustrate
dedicate principalmente alla creazione di materiale didattico.
Facilità d'uso
-
Una finestra di dialogo richiede la scelta dell'unità durante
l'operazione d'associazione per facilitare l'interpretazione
del valore di una variabile assegnata ad un'altra;
-
È possibile nascondere l'identificatore degli strumenti di
misura dinamici.
Gestore dei fluidi, dei tubi e dei fili
Le proprietà riguardanti fili, fluidi e tubi utilizzate dal
simulatore sono visualizzate in blu.
La gestione delle proprietà favorite è disponibile.
Esportazione della configurazione
Le impostazioni del software possono ora essere importate ed
esportate per una configurazione uniforme dei computer.
Registrazione video
Lo strumento di registrazione video offre la possibilità di
riprodurre il video per convalidare il contenuto, salvarlo o
inviarlo subito dopo averlo creato.
Collegamenti ipertestuale
Quando una proprietà personalizzata di tipo collegamento
ipertestuale viene visualizzata sul diagramma, diventa
cliccabile.
Gestore progetti
I numeri di pagina dei documenti possono essere visualizzati tra
parentesi quadre in tutte le finestre di dialogo che mostrano
l'elenco dei documenti, come il Project Explorer.
Richiesta d'assistenza
È stato aggiunto un comando per poter richiedere assistenza su
Automation Studio™ nella scheda Supporto. Il messaggio verrà
inviato automaticamente ad un agente di supporto.
Numero di versione
Il numero di versione "service release" è stato aggiunto nella
finestra di dialogo del comando "Informazioni".
Installazione e circuiti
Il limite di 30 tipi di linee nei circuiti di installazione è
stato innalzato per meglio soddisfare le esigenze degli utenti.
Nuovi componenti oleodinamici
- Regolatore di temperatura istantaneo;
- Valvole di ritegno ad azionamento meccanico;
-
Valvole di sequenza normalmente aperte, con drenaggio interno
e drenaggio esterno;
- Valvole a cartuccia normalmente aperte;
- valvola di sequenza a 3 vie normalmente chiusa;
-
Compensatore di pressione restrittivo posizionato a valle.
Modelli di simulazione di componenti oleodinamici migliorati
-
Aggiunta di una curva di caduta di pressione nel trasduttore
di flusso;
- Regolatore di portata proporzionale.
Gestore di meccanismi
Supporto per cilindri collegati meccanicamente nel gestore dei
meccanismi.
Gestione dei fili
I fili possono essere impostati individualmente come perfetti
senza modificare l'impostazione
globale.
Modulo per la risoluzione dei problemi
-
È possibile dichiarare diversi parametri per lo stesso guasto,
potendo così modellare un guasto minore, moderato o maggiore.
- È possibile segnalare perdite interne unidirezionali.
Visualizzatore
Esporta i tuoi progetti Automation Studio™ in un formato adatto
al Viewer gratuito di Automation Studio™. Questo formato di file
rimuove le proprietà che il progettista non desidera condividere
dai documenti e dai componenti. Questo formato di file può
essere aperto solo con Automation Studio™ Viewer, facilitando la
condivisione mantenendo un alto livello di riservatezza.
Libreria con carte PLC preconfigurate
Una nuova libreria specializzata di schede di input e output PLC
ti offre la possibilità di espandere rapidamente la tua gamma di
materiale didattico per attività didattiche sull'automazione